Endress+Hauser premia l’innovazione

Endress+Hauser ha dimostrato ancora una volta il suo impegno per l’innovazione. Nel 2023, l’azienda ha lanciato 20 nuovi prodotti e introdotto oltre 1.100 nuove opzioni di dispositivi. Anche i clienti dello specialista in tecnologie di misura e automazione hanno beneficiato di nuovi strumenti e processi migliorati. Le persone che hanno contribuito a questi progressi sono state premiate in occasione dell’incontro annuale degli innovatori alla Messe Basel.

Nel 2023, l’azienda ha depositato per la prima volta 257 domande di brevetto per nuove invenzioni; sono stati concessi 723 nuovi brevetti. Il portafoglio dei diritti di proprietà comprende quindi circa 8.900 brevetti e domande di brevetto che proteggono la proprietà intellettuale alla base dei prodotti, delle soluzioni e dei servizi dell’azienda.

All’Endress+Hauser Innovators’ Meeting vengono premiate le menti dietro le invenzioni commercialmente significative e gli innovatori particolarmente attivi. Per la prima volta, oltre 400 dipendenti dell’azienda hanno partecipato alle domande di brevetto.

I team sono stati premiati per nuovi metodi per un funzionamento più semplice e sicuro dei dispositivi, una funzione per rilevare la formazione di schiuma nei serbatoi, una migliore generazione del segnale per la misurazione del flusso ultrasonico nei gas e nuove funzioni diagnostiche ancora più complete che utilizzano la tecnologia Endress+Hauser Heartbeat.

Endress+Hauser Innovators Meeting


I padroni di casa dell’Innovators’ Meeting, il Dr.Andreas Mayr e la Dr.ssa Christine Koslowski. In apertura: una parte degli oltre 400 inventori che sono stati celebrati all’Innovators’ Meeting di Endress+Hauser

Portare avanti la trasformazione digitale

“Stiamo promuovendo l’innovazione in tutti i settori della nostra azienda”, sottolinea Andreas Mayr, Chief Operating Officer di Endress+Hauser.

Le domande di brevetto riguardano tutte le aree di prodotto. Con il progredire della tecnologia di misura, cresce l’importanza delle soluzioni e dei servizi basati sul software, del firmware, della connettività e dell’integrazione dei dispositivi. Anche le applicazioni cloud e l’intelligenza artificiale sono sempre più utilizzate. Un altro aspetto importante è l’analisi e la misurazione delle proprietà dei materiali.

Nel 2023, Endress+Hauser spenderà oltre 267 milioni di euro in ricerca e sviluppo – il 7,2% del fatturato e il 10,4% in più rispetto all’anno precedente. Più di 1.300 dipendenti lavorano allo sviluppo di nuovi prodotti, soluzioni e servizi. Inoltre, i miglioramenti dei processi nella produzione, nella logistica, nell’IT e nell’amministrazione giocano un ruolo decisivo nel successo dell’azienda.

“Un fattore importante per il successo delle nostre innovazioni lo scorso anno è stato il fatto che molti team di inventori erano composti da dipendenti di diverse divisioni e sedi”, afferma Christine Koslowski, direttrice dei diritti di proprietà intellettuale di Endress+Hauser. “Il fatto che un numero maggiore di innovazioni stia emergendo al di là dei confini aziendali è evidente anche nei premi per il miglioramento dei processi e per il trasferimento di soluzioni già sviluppate ad applicazioni corrispondenti in altri settori”.

altri articoli

Green Silence Group

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIMO NUMERO

ULTIME NOTIZIE

NAVIGA PER CATEGORIA

Attualità

Ricerca

Tecnologie

Interviste

Automazione

Strumentazione

Fiere ed Eventi

Approfondimenti

Sicurezza