Endress+Hauser ottiene la certificazione sullo sviluppo sicuro dei prodotti

A ottobre 2024, TÜV Rheinland, l’Associazione tedesca per le ispezioni tecniche della regione del Reno in Germania, ha certificato il processo di sviluppo sicuro dei prodotti di Endress+Hauser in conformità con la norma di sicurezza IEC 62443-4-1, livello di maturità 3. Cinque centri di produzione hanno ricevuto la certificazione e soddisfano così i requisiti per l’intero ciclo di vita dei prodotti.

Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato il Cyber Resilience Act (CRA). Questo stabilisce che i prodotti devono dimostrare un alto livello di sicurezza informatica per tutto il loro ciclo di vita. È necessario implementare misure e metodi adeguati già nella fase di sviluppo del prodotto. Endress+Hauser adotta questo approccio di “Security by Design” per offrire ai clienti il massimo supporto nella protezione dei propri sistemi.

“Siamo orgogliosi di questo certificato, poiché riconosce i nostri sforzi pluriennali per raggiungere il massimo livello di sicurezza nei nostri centri di produzione”, afferma Mirko Brcic, Responsabile della sicurezza dei prodotti di Endress+Hauser. “Questo approccio strutturato, applicato in diversi siti di sviluppo, dimostra l’importanza che Endress+Hauser attribuisce alla sicurezza informatica”.

Un risultato visibile delle misure di sicurezza informatica è lo sviluppo di un accesso sicuro ai dispositivi di misurazione Endress+Hauser tramite Bluetooth. Persino l’ente di standardizzazione Internet IETF raccomanda ora il protocollo CPace, utilizzato nell’app SmartBlue di Endress+Hauser, per l’accesso protetto da password.

Cosa riguarda lo standard

In linea di principio, un’azienda che allinea i propri processi con la norma IEC 62443-4-1 deve dimostrare che la sicurezza informatica è integrata in tutto il ciclo di vita di un prodotto. Nell’ambito della certificazione di gruppo, l’ente certificatore verifica i seguenti aspetti, tra gli altri:

– Analisi dei rischi e delle minacce
– Sicurezza attraverso la progettazione
– Test di sicurezza
– Gestione delle vulnerabilità
– Manuale di sicurezza per il cliente

“Con la certificazione IEC 62443-4-1, abbiamo posto congiuntamente le basi per la fornitura di prodotti sicuri in futuro e per essere preparati a regolamenti come il CRA”, afferma Brcic.

Sono stati certificati cinque centri di competenza del Gruppo: Endress+Hauser Flow, Endress+Hauser Level+Pressure, Endress+Hauser Liquid Analysis, Endress+Hauser Temperature+System Products e Endress+Hauser Digital Solutions.

altri articoli

Linde sostenibilità
Calacaterra Nurnbergmesse Italia D'Alessandro

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIMO NUMERO

ULTIME NOTIZIE

NAVIGA PER CATEGORIA

Attualità

Ricerca

Tecnologie

Interviste

Automazione

Strumentazione

Fiere ed Eventi

Approfondimenti

Sicurezza

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER