OncoZenge AB sigla un accordo esclusivo con Molteni Farmaceutici
OncoZenge AB ha stipulato un accordo vincolante con Molteni Farmaceutici, Società di Esercizio per i diritti esclusivi di commercializzazione di BupiZenge™ in Europa. L’accordo prevede royalties sulle vendite e pagamenti legati al raggiungimento di traguardi commerciali.
Il 13 gennaio 2025, OncoZenge aveva annunciato di aver siglato un accordo preliminare non vincolante con l’intenzione di collaborare con Molteni Farmaceutici per la commercializzazione di BupiZenge™ in Europa. In linea con quanto precedentemente comunicato, le parti hanno ora completato la due diligence e firmato un accordo vincolante che garantisce a Molteni Farmaceutici i diritti esclusivi e una partnership commerciale per l’introduzione di BupiZenge™ in Europa (UE27, SEE, Svizzera e Regno Unito).
Royalties e pagamenti per traguardi commerciali
L’accordo prevede i seguenti pagamenti legati ai traguardi raggiunti: 250.000 EUR al momento della firma dell’accordo, 250.000 EUR al completamento con successo dello studio di fase III, 300.000 EUR alla prima vendita commerciale, 500.000 EUR al raggiungimento di 10 milioni di EUR di vendite nette cumulative, 1.000.000 EUR al raggiungimento di 20 milioni di EUR, 1.000.000 EUR al raggiungimento di 30 milioni di EUR, 1.000.000 EUR al raggiungimento di 40 milioni di EUR di vendite nette cumulative.
L’accordo prevede inoltre royalties del 15% per OncoZenge sulle vendite annuali cumulative di BupiZenge™ fino a 30 milioni di EUR, del 18% per vendite tra 30 e 60 milioni di EUR, e del 20% per vendite annuali superiori ai 60 milioni di EUR. Nel caso in cui i diritti di commercializzazione vengano concessi in sublicenza in alcune parti del territorio, OncoZenge manterrà il 50% di eventuali commissioni di licenza anticipate.
Le parti continueranno a valutare le capacità produttive e OncoZenge fornirà aggiornamenti tempestivi al mercato man mano che si verificheranno sviluppi.
Gianluca Corbinelli (Molteni Farmaceutici): “Una tappa chiave per l’espansione stragica del Gruppo”
“Questa partnership rappresenta un passo fondamentale per portare BupiZenge sul mercato. Siamo entusiasti di collaborare con Molteni Farmaceutici, il cui team, le competenze e la rete distributiva per i prodotti contro il dolore li rendono un partner ideale per noi. Questa collaborazione convalida il nostro potenziale di mercato e offre un supporto cruciale al nostro programma. La presenza di Molteni Farmaceutici sul mercato garantirà un piano di lancio ambizioso e coerente per la commercializzazione di BupiZenge in Europa”, commenta Stian Kildal, CEO di OncoZenge. “Insieme, offriremo un significativo miglioramento della qualità della vita per milioni di pazienti oncologici che necessitano di un migliore sollievo dal dolore durante il trattamento, massimizzando al contempo il potenziale commerciale in Europa”.
“Questa partnership rappresenta una tappa chiave per il programma di espansione strategica del Gruppo Molteni Farmaceutici”, spiega Gianluca Corbinelli, CEO di Molteni Farmaceutici. “Siamo entusiasti di rafforzare la nostra collaborazione con OncoZenge; la nostra leadership congiunta, conoscenza ed esperienza saranno fondamentali per portare BupiZenge sul mercato e rendere questa nuova opzione terapeutica accessibile e conveniente per i pazienti che necessitano di un migliore sollievo dal dolore durante il loro percorso oncologico. Non vediamo l’ora di concretizzare questo progetto e avere un impatto positivo sulla vita di questi pazienti”.
Nella foto in apertura, da sinistra: Stian Kildal, CEO di OncoZenge e Gianluca Corbinelli, CEO di Molteni Farmaceutici