MCT 2025: focus su transizione energetica

mcT Oil&Gas vera iniziativa verticale di riferimento per i professionisti impegnati nel settore del Petrolchimico, Oil&Gas e dell’industria di Processo, Sicurezza, ATEX e Idrogeno, nel 2025 è in programma il 16 aprile alla Fiera di Bergamo.L’appuntamento di Bergamo, in uno dei distretti lombardi più dinamici e in crescita, si appresta a diventare una vetrina imprescindibile per scoprire tecnologie e soluzioni, per conoscere le prospettive per il settore, con il petrolchimico e l’Oil&Gas che possono e debbono accompagnare e supportare la transizione energetica, sulla strada della sostenibilità.

La transizione energetica resta il focus principale di ogni appuntamento tecnologico legato all’energia, e la giornata mcT Oil&Gas è un punto d’incontro privilegiato per gli operatori del settore, per aggiornarsi, confrontarsi con personalità di spicco, entrare in contatto con i maggiori player, conoscere le migliori tecnologie e soluzioni del settore, con approfondimenti su ATEX e Safety, sicurezza industriale, certificazioni, aggiornamenti normativi, fino agli approfondimenti su vettori energetici innovativi come l’idrogeno.

Da anni la giornata mcT risulta un punto d’incontro privilegiato per gli operatori del settore, per aggiornarsi, confrontarsi con personalità di spicco, entrare in contatto con i maggiori player, conoscere le migliori tecnologie e soluzioni del settore per i processi e gli impianti a rischio, confrontarsi sull’innovazione e sulle sfide dello sviluppo sostenibile, tra decarbonizzazione, efficienza energetica e sostenibilità.

 

Come si svolge la giornata

L’evento in programma alla Fiera di Bergamo si svolge seguendo la formula consolidata che prevede, oltre alla sessione plenaria, una ricca area espositiva, in cui saranno presenti i protagonisti del settore, e una serie di workshop tecnico-applicativi curati dalle stesse aziende partecipanti, risultando momento ideale per la formazione (CFP garantiti per gli ingegneri) e l’aggiornamento grazie ai contributi di massimi esperti, associazioni e big player del settore che offriranno scambi di esperienze e best practice, con l’obiettivo di sviluppare nuove opportunità e business.

mcT è organizzato da EIOM in collaborazione con CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano), CTI (Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente) e con il patrocinio di ANIPLA (Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione), GISI (Associazione Imprese Italiane di Strumentazione), ADACI (Associazione Italiana Acquisti, Supply Management), oltre al supporto della “Guida Oil&Gas”.

mcT vi aspetta il 16 aprile alla Fiera di Bergamo, per massimizzare le sinergie e le opportunità la giornata mcT si svolgerà in concomitanza con SAVE Bergamo (automazione, strumentazione, sensori, IA, 4.0 e 5.0) e MCMA Bergamo (manutenzione industriale e asset management, IA per la manutenzione).

altri articoli

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ULTIMO NUMERO

ULTIME NOTIZIE

NAVIGA PER CATEGORIA