FUJIFILM Diosynth Biotechnologies avvia i nuovi impianti nello stabilimento in Danimarca
FUJIFILM Diosynth Biotechnologies, organizzazione di sviluppo e produzione a contratto (CDMO) esperto su scala mondiale e attiva nelle filiere di farmaci biologici, vaccini, terapie avanzate e viroterapie oncolitiche, annuncia che, terminata la prima fase di espansione dello stabilimento di Hillerød, è pronta ad avviare i nuovi impianti ampliando la propria capacità produttiva.
Questo traguardo segna il primo passo nell’implementazione della strategia aziendale incentrata sulla realizzazione di un ecosistema completo su scala globale finalizzato al potenziamento di produzione e fornitura di farmaci salvavita.
In questa prima fase sono stati installati sei bioreattori aggiuntivi per la coltura di cellule di mammiferi, che portano la capacità totale dello stabilimento di Hillerød a 12 bioreattori da 20.000 litri. Un importante investimento di capitale già annunciato sosterrà la fase di espansione successiva, che integrerà gli impianti con altri 8 bioreattori da 20.000 litri e due ulteriori flussi di lavorazione a valle.
L’avvio degli impianti di riempimento e finitura (fill-finish) è programmato entro la metà del 2025, mentre è previsto entro il 2026 il totale ampliamento e la piena operatività dello stabilimento, che su un’area totale di 51.500 m² permetterà in aggiunta la creazione di 2.200 nuovi posti di lavoro.
Lo sviluppo dei nuovi impianti
“Gli impianti di Hillerød sono prova del nostro impegno come partner di riferimento nel settore life sciences a livello globale, per sostenere i nostri clienti e i loro pazienti in tutto il mondo”, ha dichiarato Christian Houborg, responsabile del sito e vicepresidente senior di FUJIFILM Diosynth Biotechnologies. “Questa espansione è una conferma della nostra vision: puntiamo a supportare il settore biofarmaceutico globale grazie a strutture produttive affidabili che permettano la consegna tempestiva di terapie essenziali a chi ne ha bisogno”.
Dal 2011, FUJIFILM Corporation ha investito oltre 8 miliardi di dollari per creare una formidabile rete globale per la produzione di farmaci biologici, che comprende strutture modulari posizionate in punti strategici e progettate con la flessibilità necessaria per cambiare rapidamente la scala di produzione.
Nel 2025 diventeranno operativi i nuovi impianti frutto della prima fase di espansione del grande stabilimento FUJIFILM Diosynth Biotechnologies di Holly Springs, nella Carolina del Nord (Stati Uniti), destinati a consolidare ulteriormente l’impegno dell’azienda nella realizzazione di un ecosistema trasformativo.
“Lo stabilimento di Hillerød rappresenta il primo ampliamento della nostra rete globale, che vedrà ulteriori sviluppi negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Giappone”, ha dichiarato Lars Petersen, Presidente e Amministratore Delegato di FUJIFILM Diosynth Biotechnologies. “Grazie agli investimenti fatti per costruire strutture all’avanguardia su entrambe le sponde dell’Atlantico, mettendo sempre al primo posto la forza lavoro, siamo in una posizione unica, che ci permette di soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei nostri partner e dei loro pazienti”.
Un supporto alla sostenibilità
Questa espansione è inoltre in linea con l’iniziativa dell’azienda dedicata alla sostenibilità, “Partners for the Planet”, che promuove l’adozione di pratiche sostenibili in tutti gli stabilimenti. Il sito di Hillerød ha firmato un contratto decennale per la fornitura di energia elettrica che prevede il ricorso a fonti rinnovabili per la totalità dell’energia elettrica utilizzata, uno degli aspetti che sono valsi all’azienda la medaglia d’argento EcoVadis, uno standard riconosciuto a livello mondiale.
“Ed è solo l’inizio”, ha concluso Lars Petersen. “Con la strategia “Partners for Life” ci impegniamo a mantenere le promesse fatte e a garantire che la nostra rete globale sia in grado di sostenere la produzione di farmaci capaci di avere un impatto decisivo sulla vita dei pazienti”.